Home >> Organi >> Commissioni interne

Commissioni interne

COMMISSIONI INTERNE (ART. 5 Regolamento interno)

Per l’espletamento dei propri compiti, il Comitato di Gestione ha istituito 4 Commissioni interne di lavoro che esprimono pareri consultivi non vincolanti sulle materie di propria competenza.

Tutte le Commissioni sono presiedute dal Presidente del Comitato di Gestione.

1) Tutela dell’ambiente, interventi in agricoltura.

Competenze:

Predisposizione di iniziative da attuare per il controllo della fauna selvatica e per il ripristino dell’equilibrio faunistico sul territorio (controllo delle specie opportuniste), individuazione, predisposizione e gestione di interventi per i miglioramenti ambientali, definizione e gestione dei progetti per la produzione e l’ambientamento della selvaggina, risarcimento danni alle colture agricole.

Composizione:

- Associazioni venatorie:

- Organizzazioni agricole:

- Associazioni ambientalistie:

- Enti locali:

2) Vigilanza venatoria, prelievo venatorio e censimenti faunistici.

Competenze:

Elaborazione di proposte per interventi di vigilanza venatoria, elaborazione di proposte di iniziative per il censimento dei capi abbattuti e per la ricognizione e valutazione della consistenza faunistica del territorio.

Composizione:

- Associazioni venatorie:

- Organizzazioni agricole:

- Associazioni ambientaliste:

- Enti locali:

3) Ripristino patrimonio faunistico ed Istituti Faunistici.

Competenze:

Ripristino faunistico del territorio e programmi di immissione della selvaggina, elaborazione di proposte di istituzione di zone di rispetto venatorio e gestione di interventi nelle stesse, collaborazione con la Provincia per la creazione e la gestione di tutti gli Istituti Faunistici previsti dalla L.R. 2/95.

Composizione:

- Associazioni venatorie:

- Organizzazioni agricole:

- Associazioni ambientaliste:

- Enti locali:

4) Informazione, programmazione, rendiconto finanziario, redazione raduatorie.

Competenze:

Elaborazione della relazione programmatica delle attività (art. 26 L.R. 2/95), elaborazione delle graduatorie di accesso all’ATC e predisposizione delle procedure informatiche, realizzazione e gestione di un organo di diffusione delle informazioni dell’ATC e gestione del sito web, elaborazione del rendiconto finanziario delle attività e stesura della relazione contabile.

Composizione:

- Associazioni venatorie:

- Organizzazioni agricole:

- Associazioni ambientaliste:

- Enti locali: